Recensione: Le coincidenze dell’amore, Le sintonie dell’amore – Colleen Hoover

11112847_10203972527935511_5956306853312447997_n-horz

Trama

Meglio una verità che lascia senza speranza o continuare a credere nelle bugie? Sky non ha mai provato il vero amore: ogni volta che ha baciato qualcuno, ha solo sentito il desiderio di annullarsi, nessuna emozione, nessuna dolcezza. Ma quando Sky incontra Holder, ne è subito affascinata e spaventata insieme. C’è qualcosa in lui che fa riemergere quello che lei aveva spinto nel profondo della sua anima, il ricordo di un passato doloroso che torna a turbarla. Sebbene sia determinata a starne lontano, il modo in cui Holder riesce a toccare corde del suo cuore, corde che nessuno riesce neppure a sfiorare, fa crollare le difese di Sky. Il loro legame diventa sempre più intenso, ma anche Holder nasconde un segreto, che una volta rivelato cambierà la vita di Sky per sempre. Soltanto affrontando coraggiosamente la verità, senza rinunciare all’amore e alla fiducia che provano l’uno per l’altra, Holder e Sky possono sperare di curare le loro ferite emotive e vivere fino in fondo il loro rapporto.


Recensione

Mi sento quasi in dovere di fare due mini-recensioni distinte, parlando prima di “Le coincidenze dell’amore” e poi di “Le sintonie dell’amore”, anche se la storia è la stessa. Le sintonie dell’amore non è un sequel vero e proprio, racconta la stessa storia di Le coincidenze dell’amore ma dal punto di vista del ragazzo.

Il primo libro, Le coincidenze dell’amore, mi è piaciuto tanto tra la storia che ha dei risvolti spettacolari e i protagonisti che sono veramente ben fatti.
Holder fa di tutto per Sky e mi piace troppo il suo modo di fare come persona, prima di tutto, si vede che è un bravo ragazzo.

Il secondo libro, Le sintonie dell’amore, mi è piaciuto meno.
Spiego subito perché: La storia ormai la conoscevo ed anche se era trattata da un altro punto di vista le descrizioni di come vedeva le cose Holder erano striminzite, quasi messe lì per riempire le pagine e giustificare un secondo libro.
L’unica parte bella di questo libro sono le cose che lui scrive sul diario della sorella, per raccontarle quello che succedeva con Sky ed il fatto che si capiscano tante cose della sorella e dei suoi problemi. ( Siccome nella trama non è accennato, la sorella gemella di Holder si è suicidata e non si riesce a capire bene il perché. Col tempo in Le coincidenze dell’amore il perché si intuisce, con Le sintonie dell’amore si è certi del motivo scatenante ).

Quest’autrice non mi è dispiaciuta ma nemmeno mi ha scatenato la voglia di continuare a leggere i suoi libri, forse avrei dovuto fermarmi a leggere Le coincidenze dell’amore e basta, senza andare avanti con il secondo libro. Mi sono rovinata le sensazioni di una bella storia, questo è quello che penso.
Sconsiglio vivamente di leggere solo il secondo perché tante cose non sono spiegate in quel libro e sono fondamentali per la storia, quindi se proprio ne volete leggere solo uno di questi due, ovviamente, scegliete il primo.

Una risposta a "Recensione: Le coincidenze dell’amore, Le sintonie dell’amore – Colleen Hoover"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...