The Giver – Lois Lowry // Citazioni

20150221_173038

  • Jonas restò ad ascoltarli in silenzio, memore del divieto di parlare del proprio addestramento. Del resto gli sarebbe stato comunque impossibile farlo.
    Non c’era modo di spiegare agli amici quel che aveva sperimentato nella stanza dell’Annesso.
    Come si può parlare di una slitta senza descrivere una collina e la neve? E come si può descrivere collina e neve a chi non conosce l’altezza né il vento né una magia fatta di piume gelate?
    E quali parole, nonostante la precisione di linguaggio a lungo perfezionata, avrebbe potuto usare per spiegare i raggi di sole a chi non li conosceva?
  • <<Papà…Mamma…>> si azzardò a chiedere dopo il pasto serale <<vorrei domandarvi una cosa.>>
    <<Che cosa Jonas?>> chiese Papà.
    Jonas si costrinse a pronunciare le parole, pur sentendosi avvampare d’imbarazzo: le aveva provate e riprovate mentalmente tornando dall’Annesso.
    <<Voi mi amate?>>
    Seguì un momento di silenzio impacciato, poi a Papà sfuggì una risata. <<Jonas. Proprio tu! Precisione di linguaggio, per piacere!>>
    <<Che vuoi dire?>> chiese Jonas. Tutto si era aspettato, fuorché una reazione divertita.
    <<Papà vuol dire che hai usato un termine troppo generico, così primo di significato da essere caduto in disuso>> gli spiegò Mamma.
    Jonas li fissò allibito.
    Privo di significato?
    Non aveva mai provato qualcosa che avesse più significato di quella memoria.
    <<E naturalmente la nostra Comunità non può funzionare correttamente se non si usa un linguaggio preciso. Perciò puoi chiedere “provate piacere a stare con me?” e la risposta è sì>> proseguì sua Mamma.
    <<O>> suggerì Papà <<“siete fieri dei miei risultati?” e di nuovo la risposta è sì.>>
    <<Capisci perchè non è appropriato usare il termine “amore”?>> chiese Mamma.
    Jonas annuì. <<Sì, grazie, lo capisco>> rispose lentamente.
    Quella fu la prima volta che mentì ai genitori.
  • Le vere emozioni scavano in profondità e non c’è bisogno di parlarne. Si sentono e basta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...