Dai libri ai film: “Quanto ti ho odiato” di Kody Keplinger diventa “L’A.S.S.O. nella manica”

6065260_568246

Trama:

Bianca Piper ha diciassette anni, è cinica ma leale e sa benissimo di non essere la più carina tra le sue amiche. D’altronde sa anche di essere più sveglia e intelligente rispetto a molte sue coetanee, che si lasciano incantare dal fascino di ragazzi come Wesley Rush, il più corteggiato e viscido della scuola. Bianca infatti detesta Wesley. Ma dato che le cose in famiglia non vanno granché bene e Bianca è alla disperata ricerca di una distrazione, un giorno si ritrova a baciare proprio Wesley. E… scopre che le piace! Tanto che, sempre più desiderosa di fuggire dai propri problemi familiari, finisce per farci sesso e per ricorrere a questo “diversivo” ogni volta che qualcosa va storto. Ma quando viene fuori che Wesley è bravo ad ascoltare e che anche la sua, di vita, è più scombinata del previsto, Bianca intuisce che la situazione le sta sfuggendo di mano e si rende conto con terrore che potrebbe essersi innamorata proprio del nemico…

Titolo: Quanto ti ho odiato
Autore: Kody Keplinger
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 278
Prezzo: 9,90€

Ho visto il film prima di scoprire che esisteva un libro da cui era stato tratto… SHAME ON ME.

Ma tanto, cari miei lettori, fidatevi… le due storie centrano poco e niente.
I nomi dei personaggi sono identici (tranne per il fatto che nel film c’è una Madison Morgan che nel libro non esiste ) ma la storia è completamente diversa.
Vi parlerò separatamente delle due.

La storia del libro mi ha presa profondamente, l’ho divorata in poche ore per come è scritto bene e per come è avvincente e simpatico. Mi sento un po’ Bianca, la DUFF della situazione, tranne per il fatto che non vado a letto con i ragazzi per dimenticare i miei problemi… Voglio dire, l’argomento “sesso” è preso molto alla leggera in questo libro. Troppo alla leggera. Ma immagino sia un argomento che io affronto con la mia mentalità da novant’enne, mentre poi alla fine è tutto normale. Bo.
Bianca e Wesley sono una coppia meravigliosa e per fortuna cominciano ad accorgersene, ma non riescono ad affrontare i loro problemi familiari. Si aiuteranno ad andare avanti e cercheranno di migliorare anche loro stessi.

La storia del film mi ha preso per altri motivi, il messaggio è chiaro e scandito: ti daranno sempre delle etichette nella vita, giuste o sbagliate che siano. Troviamo sempre Bianca e Wesley ma il loro rapporto è completamente diverso: non si baciano, non vanno a letto insieme, anzi si disprezzano e cercano di migliorarsi in un modo più sano.
Madison, che ho nominato prima, è la fidanzata/non fidanzata di Wesley così la nascita di una storia d’amore tra Bianca e Wes, almeno inizialmente, è completamente fuori questione.

Vi consiglio personalmente di vedere il film e di leggere il libro, sono entrambi molto ironici e ne vale davvero la pena.
Vi lascio il trailer del film “L’A.S.S.O. nella manica”.

P.S. A.S.S.O. sta per Amica Sfigata Strategicamente Oscena ❤

Non importa quale etichetta ti affibbiano, solo tu puoi decidere chi sei. Fidatevi di un A.S.S.O.

Una risposta a "Dai libri ai film: “Quanto ti ho odiato” di Kody Keplinger diventa “L’A.S.S.O. nella manica”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...