Trama:
Giada sa bene di essere una ragazza dal carattere piuttosto difficile, quindi non si stupisce affatto di trovarsi in una fase della propria vita nella quale non va d’accordo quasi con nessuno: con il suo ragazzo storico la situazione è appesa a un filo e del rapporto con i suoi genitori… meglio non parlare. Ma Giada ha un obiettivo ben preciso: laurearsi con il massimo dei voti e il prima possibile. Il resto dei problemi può passare in secondo piano. Così credeva, almeno finché lo stage presso una prestigiosa società di consulenza di Milano non la mette di fronte a quello che per lei è sempre stato il prototipo dei ragazzi da evitare come la peste: Ariberto Castelli, fiero rappresentante del partito delle camicie su misura e dei pullover firmati. E tra loro c’è un precedente molto imbarazzante che potrebbe crearle qualche complicazione che non aveva assolutamente messo in conto…
Per la serie “LE AUTRICI ITALIANE SONO LE MEGLIO” oggi esalto la Premoli.
Non so spiegarmi davvero perché io non abbia letto prima una storia di Anna Premoli. Lei è una di quelle autrici di cui, dopo aver letto un libro, vuoi comprare ogni singola opera. Lo farò, state sicuri che lo farò.
In questo libro conosciamo Giada, una bocconiana prossima alla laurea che compie ogni azione solo per NON compiacere sua madre.
Questo può non creare problemi, ma cosa succede quando Giada incontra Ariberto? Proprio lui, che è il prototipo di ragazzo che sua madre approverebbe senza pensarci due volte, le doveva piacere?
Mi sono rispecchiata in questa ragazza, perché ammetto di essere un po’ così anche io, sempre alla ricerca della ribellione (sarà l’età), perciò questo libro mi è piaciuto anche troppo.
L’umorismo di Anna Premoli risalta in ogni pagina e fa comparire sui volti dei lettori un sorrisone costante. Ho adorato i dialoghi, le situazioni, i caratteri che vengono descritti e, soprattutto, la storia d’amore. Giada e Ariberto sono la storia d’amore che vorrei, un sogno praticamente.
Super consigliato♡
Voto: 9 e mezzo♥
Grazie del consiglio, non conoscevo questa autrice. Vivo in Inghilterra da 17 anni e ho perso un po’ contatto con quanto offre l’editoria italiana: fortunatamente esiste il tuo blog… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per il complimento♥
"Mi piace"Piace a 1 persona