Trama
La vicenda di questo libro può apparire lieta all’inizio, con i ragazzi Baudelaire in compagnia di alcuni rettili molto interessanti e di uno zio svampito, ma non lasciatevi ingannare. Se avete sentito parlare degli sfortunati ragazzi Baudelaire, sapete già che anche eventi gradevoli possono condurre sulla via della sventura. Infatti, nelle pagine seguenti i ragazzi si imbattono in un incidente d’auto, un tanfo acre e pesante, un serpente letale, un lungo coltello, una grande lampada a stelo in ottone e la ricomparsa di una persona che speravano di non rivedere mai più.
Recensione
“Se questo fosse un libro scritto per intrattenere i bambini piccoli, sapreste cosa succede ora. […] Ma questo è un libro sugli orfani Baudelaire, e voi e io sappiamo che questi tre ragazzi sfortunati non hanno più probabilità di vivere felici e contenti di quante ne abbia lo zio Monty di tornare in vita”.
Adoro, adoro, adoro.
MI PIACCIONO TANTISSIMO I LIBRI DI UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI.
Penso che alla fine li divorerò tutti in un sol boccone.
Violet è geniale, Klaus un ometto e Sunny… indescrivibile.
Conosco già su per giù le trame di questi primi libri avendo visto film e serie TV, ma ogni volta è come la prima.
Secondo me sono dei libri per bambini PERFETTI e fuori dalle righe!