Recensione: L’anno dell’oracolo – Charles Soule | Da oggi in libreria

l'anno dell'oracolo

Trama

Non sa come sia successo. Will sa solo che, un mattino, si è svegliato di soprassalto con in testa le immagini di 108 eventi che si verificheranno nel corso dell’anno. All’inizio, Will non crede che si tratti di profezie. Poi le prime si avverano. E allora lui decide di pubblicarne alcune su un sito, firmandosi l’Oracolo. La reazione è immediata: il Sito viene inondato di messaggi, da quelli di persone comuni ansiose di scoprire il proprio futuro a quelli di multinazionali che pagherebbero qualsiasi cifra in cambio di previsioni in esclusiva. Ma non solo. Will comincia a ricevere anche diverse minacce. Perché la conoscenza è un’arma potente e sono in molti a voler annoverare l’Oracolo nel proprio arsenale… o a volerlo distruggere. Da lobbisti senza scrupoli a fanatici religiosi, dalle cellule terroristiche fino al presidente degli Stati Uniti, tutti vogliono sapere chi sia l’autore del Sito e come controllarlo. Così, in brevissimo tempo, Will si ritrova nel mirino di hacker e killer professionisti. E, mentre il cerchio intorno a lui si stringe e la lista di persone di cui può fidarsi si assottiglia, Will si rende conto con orrore che le 108 profezie sono collegate tra loro e, se nessuno riuscirà a spezzare quella catena di avvenimenti, il mondo intero sarà in pericolo…


Recensione

Ci sono libri che avvertono già dalla trama e ti promettono di lasciarti senza parole.
Sicuramente Charles Soule ha creato una trama per niente scontata o già vista e degli intrecci non di poco conto.
Will all’improvviso si accorge di conoscere le date di alcuni eventi, di avere nella testa delle vere e proprie profezie, e decide di aprire un sito internet dove scriverle per guadagnarci del denaro. Il tutto però si trasforma presto in qualcosa di serio e pericoloso e Will dovrà prendere delle decisioni, fare delle vere e proprie scelte tra il bene e il male.
A metà tra il genere fantasy e distopico – anche se sinceramente non lo classificherei neanche in queste due categorie – mi è piaciuto moltissimo leggere di questa avventura da fiato sospeso.
I personaggi sono ben caratterizzati e lo stile di scrittura non mi è per niente dispiaciuto. Unica pecca? A volte l’autore dimentica che i lettori vogliono affezionarsi ai personaggi in ogni occasione, quindi nel loro privato e nel mezzo delle azioni più significative.

 4 STELLINE☆

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...