Recensione: La città degli orsi – Fredrik Backman

la città degli orsi.jpg

Trama

“È l’inizio di marzo a Björnstad e non è ancora successo niente. È venerdì e tutti sono in attesa. Domani la squadra juniores del Björnstad Hockey giocherà la semifinale del massimo campionato nazionale giovanile. Quanto può essere importante?” Molto importante, decisivo. Perché Björnstad, la Città degli Orsi, è così piccola e sperduta in mezzo ai boschi che, se non fosse per il suo enorme lago ghiacciato capace di attirare la gioventù dei dintorni, sarebbe un luogo dimenticato da tutti. Ora gli abitanti stanno con il fiato sospeso in vista della semifinale, le speranze e i sogni sono sulle spalle di un gruppo di adolescenti. Una responsabilità enorme, anche troppo. Nel momento di massima tensione le cose precipitano nel peggiore dei modi. La piccola comunità deve affrontare qualcosa di inaudito: una ragazzina è messa con le spalle al muro, l’eroe dell’hockey è accusato di una colpa orribile, il paese intero si scaglia compatto contro una famiglia. All’improvviso, la grande speranza che ha unito gli abitanti della Città degli Orsi si incrina lasciando emergere segreti e rivalità, in una corsa contro il tempo verso un fucile a due canne puntato contro una persona.


Recensione

“Perché da queste parti l’orso si riconosce. Il ciliegio profuma sempre di ciliegio. Nelle città di hockey funziona così”.

Questo libro mi ha rapita e trasportata nella città degli Orsi di Bjornstad, dove ho conosciuto tanti personaggi, sorridendo e soffrendo insieme a loro.
Penso che un romanzo che parla di una città intera, per essere definito un ottimo romanzo, debba essere capace di far immedesimare il lettore in ogni personaggio. Questo è successo, perciò io non posso che amare da oggi e per sempre ciò che ho letto.
Questa storia è piena di qualsiasi cosa, di giovani e adulti, di vittorie e sconfitte, di gioie e dolori.
I temi trattati non sono affatto semplici e leggeri, anzi si toccano dei punti dolenti per la società moderna. Non vi farò spoiler, ma il senso di impotenza che si prova durante la lettura di alcune scene è disarmante. La forza di alcuni protagonisti va oltre ogni immaginazione.
Sono realmente colpita dallo stile di scrittura meraviglioso di Fredrik Backman e non vedo l’ora di leggere tutti i suoi altri libri.
Ecco che comincia il mio amore per un altro autore, voi ora ne siete testimoni.

5 STELLINE☆

Una risposta a "Recensione: La città degli orsi – Fredrik Backman"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...