Buongiorno readers!
Oggi vi parlo del racconto “Low men in yellow coats” nella nuova ristampa Picwick con la copertina che vedete qui sotto. Per saperne di più, leggete la recensione!
Trama
Sul volo notturno Los Angeles-Boston la giovane Dinah si sveglia all’improvviso, assalita dalla paura: è cieca, ma sa che è successo qualcosa di orribile sull’aereo. Intorno a lei, infatti, sono spariti quasi tutti. Solo coloro che stavano dormendo – undici passeggeri tra cui un pilota fuori servizio, uno scrittore di gialli, un inglese, un’insegnante e un delirante uomo d’affari – sono sopravvissuti. Ma l’atterraggio di emergenza in un aeroporto misteriosamente vuoto farà loro desiderare di non essersi salvati. Perché qualcosa li stava aspettando…
Questo racconto è già comparso in traduzione italiana con il titolo “I langolieri” nella raccolta “Quattro dopo mezzanotte”.
Recensione
Sto cercando di leggere tutti e cinque i racconti di King pubblicati da Picwick nella collana “Da leggere con la luce accesa” e questo è il mio quattro su cinque.
Devo dire che “The langoliers” mi è piaciuto davvero moltissimo! Ho adorato l’assurdità della storia perché mi ha provato, ancora una volta, quanto la mente di King sia avanti anni luce in quanto a fantasia. I personaggi sono ben caratterizzati e la giusta lunghezza del racconto mi ha permesso di affezionarmi a loro, soprattutto alla povera Dinah.
Quando una trama promette avventure misteriose e bellissime, io non posso non apprezzare.
Ora voglio leggere l’intera raccolta di racconti da cui è tratto, ma credo che nessuno avesse dubbi in merito 😂
Ciao, concordo, è un racconto molto bello. Purtroppo in giro non ci sono molte recensioni al riguardo…
"Mi piace""Mi piace"