Santa Claus Book Tag!

Buona domenica!

Oggi ho deciso di fare il “Santa Claus Book Tag” ideato da  “Libri e molto altro ” e “Sognatrice Interrotta“. Ringrazio quest’ultima per avermi nominata… i tag librosi mi divertono un sacco!

Siete tutti nominati… l’unica regola fondamentale è nominare i due blog creatori del Tag.

Procediamo con il “SANTA CLAUS BOOK TAG!”

CIOCCOLATA CALDA
 Coccole: un libro che ti sei concessa/o e di cui avevi bisogno
image_book
Questo libro è stata una concessione. Non era assolutamente nei miei piani prenderlo ma ne avevo bisogno: la storia mi ha fatto capire tanto e ancora oggi credo che mi abbia aiutata molto.

ALBERO DI NATALE
Gli addobbi non possono mancare: un libro che devi assolutamente avere nella tua libreria
FANGIRL_CoverDec2012-725x1075-horz
Vi posso assicurare che sto impazzendo aspettando la traduzione di questi tre.
“Fangirl” di Rainbow Rowell, “Since you’ve been gone” di Morgan Matson (autrice di “Noi due ai confini del mondo”/ “Amy and Roger’s epic detour”) e “P.S. I still love you” di Jenny Han (Seguito di “Tutte le volte che ho scritto ti amo”/ “To all the boys I’ve loved before”)

BABBO NATALE
E’ la mattina di Natale: il più bel libro che ti è stato regalato
liesel
Considerando che non ho ricevuto molti libri in regalo in vita mia… direi che il regalo più bello è stato questo!
Storia di una ladra di libri mi è piaciuto più di tanto e mi ha fatta anche piangere (come se fosse difficile…)

LUCI COLORATE
Il sorriso non manca: un libro che infonde allegria
6065260_568246
Se ve lo state chiedendo… Non è assolutamente un libro che fa ridere!
Questo non significa, comunque, che non infonda allegria.
Mi spuntava un sorriso ogni volta che leggevo e me lo ha lasciato anche dopo, grazie Kody Keplinger.

REGALI
Fiocchetti e carte colorate: quale libro regaleresti?
RumoreTuoiPassi.indd
Assolutamente “Il rumore dei tuoi passi”.
1) Non è scritto per una donna o  per un uomo, è scritto per tutti;
2) Piangerebbe chiunque… ed è un bene perché significa che questo libro non te lo scordi più;
3) Questo libro fa capire perché è bello leggere.

PRANZO DI NATALE
Siamo tutti riuniti: una famiglia di una storia che ti è entrata nel cuore
ron-weasley-2
Sarò banale ma chiunque abbia letto Harry Potter (o anche solo visto i film) vorrebbe essere un Weasley con i capelli rossi ed andarne fiero!

BISCOTTI
Una pagina tira l’altra: un libro da cui è stato impossibile staccarsi
Princess Lauren Kate
“Princess” di Lauren Kate.
Ricordo di averlo letto senza prendere neanche una pausa per i pasti… strano e coinvolgente!

FIOCCHI DI NEVE
Il paesaggio si trasforma: un libro in cui hai sentito la magia
_la-verita-sul-caso-harry-quebert-1369126713
Non parliamo di magia vera e propria e da fantascienza, ovviamente.
Si parla di paesaggi che ho sentito miei, di un’epoca in cui avrei assolutamente voluto vivere e di una storia che ti strazia e ti fa ridere allo stesso momento.
Assolutamente da leggere!

GHIRLANDA
Decoriamo! Un libro ricco di colori e bellezza
Un-amore-oltre-le-stelle-Melissa-Landers
Non possiedo molti libri colorati ( e di questo mi lamento sempre perché secondo me le copertine italiane sono sempre molto tetre, mentre quelle originali sono più “pastello” ).
“Un amore oltre le stesse” è una delle copertine più belle e colorate che ho, è l’inizio di una serie di cui aspetto il seguito e mi è piaciucchiato 🙂

INVERNO
Guanti e sciarpa: un libro con una trama invernale
La-piccola-bottega-dei-sogni_hm_cover_big
La copertina dice tutto!
Se qualcuno di voi decide di fare questo Tag, mi metta il link nei commenti così da poter sbirciare!
Un bacione ♥

Tag: Perché è nato il tuo blog

tag.png

Le regole sono:

Nominare l’ideatrice del Tag Carla
Ringraziare chi nomina e utilizzare il logo
Nominare 15 blog e avvertirli
Scrivere un post per mostrare il premio
Raccontare, brevemente, com’è nato il proprio blog e dare dei consigli a chi si cimenta da poco.

Buona domenica lettori cioccolatosi, oggi ho deciso di fare il tag “Perché è nato il tuo blog” in seguito alla nomina da parte di Racconti dal passato

Il mio blog è nato il 16 febbraio 2015 ed oggi, poco più di nove mesi dopo, devo dire che siete in tanti a seguirmi. Devo dire la verità: quando ho deciso di crearmi questo spazio non mi aspettavo partecipazione, commenti o di conoscere così tante persone meravigliose.
In realtà ho già spiegato in altri post com’è nata l’idea del blog ma ve lo racconto di nuovo volentieri.
Ho sempre avuto l’idea di parlare di libri, essendo la mia passione più grande, ma sono stata costantemente frenata dalla paura del giudizio della gente.
A giorno d’oggi ci sono sempre i cosiddetti alternativi che sono sempre lì, nascosti dietro l’angolo, e pronti a rovinarti ogni cosa bella.
La fidanzata di mio fratello alla fine mi ha convinta ad aprirlo ed eccomi qui… a raccontarvi la mia esperienza.
Ho imparato a mettere da parte il giudizio degli altri e pensare solo al mio.
Inizialmente ero convinta che le collaborazioni con le case editrici fossero a cui solo pochi potevano aspirare, che di certo io, Serena, non potevo essere onorata dei loro regali. Ad agosto, invece, ho iniziato la mia prima collaborazione e ad oggi sono a quota dieci. Posso, inoltre, vantarmi di aver conosciuto degli autori super gentili che volevano a tutti i costi la mia opinione… e penso che non ci sia regalo più grande per una blogger:
sapere che alla gente interessa cosa pensi.

Ho sempre puntato a questo, era il mio obiettivo e consiglio a tutti quelli che sono alle prime armi di fare come me, prefissarsi una cosa che quando si avvererà vi farà sentire soddisfatti.

Non fate le blogger letterarie solo per ricevere libri dalle case editrici, fatelo perché vi fa piacere parlare delle vostre passioni.
Proprio perché adesso ho dieci collaborazioni in atto so cosa significa quando leggere ti sembra quasi un lavoro più che un passatempo: ti senti uno schifo.
Continuate la vostra passione (che siano i libri, le ricette, i film, le serie TV, la vita, i consigli di bellezza ecc…) e fatelo per voi e per gli altri.
Riusciremo a farlo diventare il nostro lavoro, un giorno.

Non ci sono trucchi e inganni: in questo “mestiere” devi solo essere TE, metterci impegno e non abbandonarti sugli allori.

Spero che la mia storia possa esservi utile…

Ecco le mie nomine:

  1. Sognatrice interrotta
  2. Centrini e deliri
  3. Leggimiscrivimi
  4. Leggere sognando
  5. L’angolino della cultura
  6. Libri vagabondi
  7. Everpop
  8. Salotto dei libri
  9. Bibliotecamenteio
  10. RosaVelata
  11. Con i libri in paradiso
  12. Il sabato mattina
  13. Il miglior amico dell’uomo? Il cibo.
  14. Ali di pergamena
  15. Il diario di MammaTester