Ho parlato del primo capitolo della saga qui –> L’accademia dei vampiri <– (quindi tutto ciò che riguarda trama iniziale e libri che compongono la saga si trova in quell’articolo), del secondo capitolo qui -> Morsi di ghiaccio. L’accademia dei vampiri #2 <- , del terzo capitolo qui -> Il bacio dell’ombra. L’accademia dei vampiri #3 <- , del quarto capitolo qui -> Promessa di sangue. L’accademia dei vampiri #4 <- e del quinto capitolo qui -> Anime legate. L’accademia dei vampiri #5 <- (articoli rigorosamente privi di spoiler).
Ragazzi, ho finalmente concluso la saga dell’Accademia dei vampiri di Richelle Mead.
Non so se mi definisco più felice o triste.
Sono felice perché, dopo sei libri, ho finalmente potuto dare un finale alle vicende di Rose, Lissa, Dimitri, Christian e di tutti i personaggi della St. Vladimir, ma sono anche triste perché non potrò più incontrare i personaggi che mi hanno fatto compagnia per tutto questo tempo.
Immagino che la mia sia pura e semplice nostalgia.
Oggi, quindi, parleremo del sesto ed ultimo capitolo della saga: L’ultimo sacrificio.
Dando uno sguardo generale ai libri, ogni volta che ne concludevo uno, mi accorgevo che il titolo era totalmente azzeccato.
Si riferisce sempre ad un particolare o ad un avvenimento che accade nel libro, e penso che questo sia veramente geniale.
Questo libro, come i precedenti, merita il massimo dei voti MA l’ho trovato un po’ lentino in alcuni punti. Forse perché era il finale l’autrice si è sentita in dovere di aggiungere quanti più dettagli possibile,per non farci sentire vuoti una volta arrivati all’ultima pagina.
Analizziamone insieme i soliti aspetti:
- Il rapporto tra Rose e Lissa:
Solitamente il mantra di Rose, Dhampir fino al midollo, è uno: Loro vengono prima.
E “loro” sono i Moroi. E Lissa è una Moroi.
Perciò, seguendo i suoi ideali, per cinque libri è stata sempre Rose ad occuparsi di Lissa, a salvarla, a proteggerla e ad assicurarsi che non le accadesse nulla di male sotto ogni aspetto.
E’ Rose quella “baciata dalla tenebra” che aiuta la sua migliore amica a non farsi sopraffare dallo spirito.
E’ Rose quella che si “sacrifica”.
Per questo rimaniamo molto contenti quando sin dalle prime pagine vediamo una volontà di Lissa di non starsene con le mani in mano, di essere lei, per una volta, a salvare la situazione.
Ottimo, Lissa, questa cosa del “loro vengono prima” sembrava assurda a tutti, sono contenta che tu ci sia arrivata! RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE, MOROI! - Rose e i suoi spasimanti:
Oh, Rose, tesoro mio, come farò senza di te?
Senza le tue armi di seduzione nascoste ovunque? Persino sotto le ascelle ne avevi una.
Donna dalle mille sorprese!
La nostra ragazza dhampir è una che ti conquista con un solo sguardo: tutti cadono ai suoi piedi.
Credetemi quando vi dico che in cinque libri ci sono stati più ragazzi sedotti che altro… eppure solo tre di loro ci sono entrati nel cuore.
Di chi sto parlando?
Mason, Adrian e Dimitri.
Ovviamente con chi finirà Rose alla fine si capisce sin dalla prima pagina del primo libro… ma questi sono solo dettagli. L’evidenza non mi ha impedito di fangirlare per tutte le altre coppie.
Nell’ordine io sono sempre stata fan di:
Rose-Adrian
Rose-Dimitri
Rose-Mason. - Scrittura:
Richelle è sempre molto coinvolgente, sa quali punti toccare e come farlo.
Ripeto che in questo ultimo volume c’è stata un abbondanza di dettagli in alcuni punti in cui, personalmente, avrei fatto a meno di metterceli MA questo non significa che non mi sia piaciuto leggerli. - Lati positivi generali della saga:
L’autrice ha creato un’eroina moderna, Rose Hathaway, che non ha paura di essere coraggiosa. Si lancia in folli azioni, totalmente sconsiderate, irrazionali e pazze.
Lei è così: se non fa un colpo di testa non parte la giornata.
Rose non si lagna quasi mai, ha dei bellissimi capelli ed è una combattente.
Rimarrai sempre nel mio cuore, Rose. Sei la mia protagonista fantasy preferita. - Lati negativi generali della saga:
Arrivati alla fine, riguardiamo con nostalgia a tutto ciò che c’è stato prima.
Se, in questo momento, mi chiedete un lato negativo io non so proprio dirvelo.
Ricordo solo cose belle.
Addio …
(Foto del cast del film “Vampire Academy” ispirato al primo capitolo della saga.
Nell’ordine i personaggi di Mason, Lissa, Rose, Dimitri, Natalie e Christian.)