Recensione: Il diario segreto di Lizzie Bennet – Bernie Su, Kate Rorick

Devo parlarvi da un po’ di questo libro, uscito solo in ebook per Newton Compton Editori e basato su una serie web di Youtube.
Il momento è giunto!
30532104

Trama

La studentessa ventiquattrenne Lizzie Bennet è afflitta dai debiti delle spese universitarie e vive ancora con le sue due sorelle, la bellissima Jane e l’avventurosa Lydia. Quando inizia a registrare le sue riflessioni sulla vita per la sua tesi e le pubblica su Youtube, non immagina che The Lizzie Bennet Diaries prenda presto una vita loro, trasformando in un batter d’occhio le sorelle Bennet in celebrità della rete.
Quando il ricco e attraente Bing Lee arriva in città con il suo riservato amico William Darcy, le cose iniziano a farsi davvero interessanti per i Bennet, e per i loro fan. Ma non tutto viene registrato. Per nostra fortuna, Lizzie ha un diario segreto. Il diario segreto di Lizzie Bennet porta i lettori nelle profondità del mondo di Lizzie e ben oltre i confini della sua videocamera, dal matrimonio in cui incontra per la prima volta William Darcy al ritrovo locale del Carter’s Bar, e molto altro. Le meditazioni private di Lizzie sono piene di dettagli che raccontano molto di casa Bennet, compresi i suoi sospetti sull’instabile situazione finanziaria dei suoi genitori, la relazione nascente di sua sorella con Bing Lee, le insidie della sua inaspettata fama, e le sue incertezze per il futuro, e con chi desidera condividerlo.
Pieno di freschi colpi di scena che deliziano fan e nuovi lettori, Il diario segreto di Lizzie Bennet si basa sul fenomeno della web serie che ha catturato una generazione e reinventa la storia di Orgoglio e pregiudizio in modo del tutto nuovo.


Recensione

I remake dei libri possono essere delle cagate stratosferiche o, come in questo caso, risultare davvero molto belli.
Di certo non siamo all’epoca di “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen, ma “Il diario di Lizzie Bennet” ci si ispira nel modo giusto.
Come sarebbe la relazione tra Elizabeth Bennet e Mr Darcy se si svolgesse nel ventunesimo secolo?
C’è una serie su Youtube che si chiama “The Lizzie Bennet Diaries” ed è a quella che si ispira questo libro. Mentre nei video vengono raccontati gli episodi, nel diario vengono presentati tutti i retroscena. Perché Lizzie si mette a fare video su Youtube? Quali episodi non sono presenti nei video?
Questo libro mi è piaciuto moltissimo perché è davvero scritto molto bene e, nonostante si ispiri ad un classico ormai presentato in tutte le salse, risulta innovativo. I personaggi mi sono piaciuti molto, soprattutto Lizzie, la storia è spensierata e non mancano assolutamente le risate.
Secondo me le risate, in determinati libri, sono molto importanti. Non si possono sempre leggere cose drammatiche e tristi, soprattutto quando sei in un periodo come quello estivo.
La madre delle tre sorelle Bennet presenti in questo libro (Lizzie, Lydia e Jane) è davvero sopra le righe: vi farà davvero divertire.

Voto: 9

Una novità BOOKME ed una novità DEAGOSTINI

Per iniziare in bellezza le collaborazioni 2016 ho ricevuto due ebook e ve li faccio vedere con questo post.

Le recensioni ci saranno a breve quindi stay tuned!

1) La bambina numero otto di Kim van Alkemade (Bookme)
Siamo a New York, anni ’50. Rachel è un’infermiera con una vita solitaria, è cresciuta in un orfanotrofio e ha vissuto situazioni davvero al limite da cui è riuscita a scappare per miracolo. Ora in ospedale, tra i suoi pazienti, si ritrova Mildred Solomon, una persona che scoprirà avere un legame con quel passato che lei ha cercato di cancellare. La protagonista dovrà affrontare questo scoglio, che si rivelerà essere molto più doloroso del previsto. Perdonare o vendicarsi? Rachel dovrà capire che non è più la ‘bambina numero otto’ e impadronirsi del proprio destino.

20160112_115346.jpg

 

 

2) Le avventure di Jacques Papier. Storia vera di un amico immaginario di Michelle Cuevas (DeA)

Uscita: 19 gennaio 2016

Per adulti e per piccini, questa è la storia vera di un amico immaginario. Un racconto che ha l’incanto delle cose fragili e preziose; una storia che ci apre gli occhi su ciò che molto spesso resta invisibile agli sguardi frettolosi e che ci regala una nuova prospettiva sui piccoli, sorprendenti risvolti della vita di tutti i giorni. Il libro è stato segnalato come miglior romanzo per ragazzi dalla rivista TIME. E’ una lettura che consiglio a tutti.

20160111_124800.jpg

Taylor Swift ~ Book Tag

taylorswift

Oggi… BOOK TAG!

Sono stata gentilmente nominata da Racconti dal passato per questo, a mio parere, bellissimo TAG.
Farò il Taylor Swift Book Tag, secondo il quale bisogna associare un libro ad ogni sua canzone.
Per questo Tag nomino Valentina Reads e Love,Books,Travels.

Buona lettura!

 We are never ever getting back together ► Un libro o una serie di cui pensavi di esserti inamorata ma che poi hai finito per odiare

A questa canzone associo il libro “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini. L’ho iniziato pensando che fosse un bel libro, ne avevo sentito parlare, consigli da chiunque lo avesse letto. Mi sono fermata alle prime pagine e non ho mai continuato. E’ RARO per me non finire un libro quindi rendiamoci conto della gravità della situazione.

♣ Red ► Un libro con la copertina rossa

A “Red” associo il libro “Meno male che ci sei” ha una copertina prevalentemente rossa con qualche sfumatura di fuxia. Non potete capire quanto sia stato difficile per me capire che ho letto poco e niente con la copertina rossa!

♣ The best day ► Un libro che ti fa sentire nostalgica

A questa canzone associo… “Una stanza piena di sogni”. Mi ha fatto sentire nostalgica quando l’ho terminato, non riuscivo a credere di dover abbandonare i personaggi. Credetemi, TROPPO BELLO.

♣ Love story ► Un libro con una storia di amore proibita

Beh.. assolutamente “Il circo della notte”. Quale migliore storia d’amore proibita di una che si sviluppa tra due rivali in una gara destinata a finire con la morte di uno dei due?

♣ I knew you were trouble ► Un libro con un personaggio cattivo che però ami

La saga di “Wicked Lovely”. Amavo il personaggio di Keenan, anche se era “l’antagonista” perchè voleva ostacolare la storia d’amore della protagonista con un ragazzo, io lo amavo! Giuro, ci avevo proprio perso la testa.

♣ Innocent ► Un libro che ti hanno spoilerato

Sinceramente, mi spoilero sempre tutto da sola! Però pensandoci mi hanno spoilerato “L’amico ritrovato”. Era per un progetto di scuola e non avevo avuto tempo di leggerlo ahah poi ho recuperato 😉

♣ Everything has changed ► Un libro in cui un personaggio subisce un forte cambiamento/sviluppo

La protagonista di “La principessa che credeva nelle favole” vive nel suo mondo perfetto, col perfetto principe azzurro. Il principe azzurro la maltratta e lei non se ne accorge, troppo accecata dall’amore. Un giorno però qualcosa cambia, qualcuno la mette in guardia, ed affronterà un viaggio verso il cambiamento.

♣ You belong with me ► Un libro di cui aspetti l’uscita con ansia

In questo momento aspetto con ansia l’uscita dell’ultimo libro della saga di M.J.Heron di cui ho letto “Implosion” ed “Insidia”… ma non ce n’è traccia! Non so nemmeno come si chiamerà! 

♣ Forever and always ► La tua coppia letteraria preferita

La mia coppia letteraria preferita è… rullo di tamburi…Wendy e Loki della saga “Trylle” composta da “Switched”, “Torn” e “Ascend”

♣ Come back, be here ► Il libro che non presteresti per paura che ti manchi troppo

Non presterei MAI “Scrivimi ancora”, ci tengo davvero troppo… ❤

Se volete essere taggati anche voi lasciate un piccolo commento qui sotto e vi aggiungerò nell’articolo!

Un bacione, Cioccolato e libri.

Appuntamento al buio con un libro

image Ieri mi arriva un messaggio, all’improvviso, da una mia compagna di classe che mi invita ad andare a prendere un caffè. <<Va bene>>, rispondo, anche se avevo intenzione di studiare. Dopo il caffettino abbiamo fatto una passeggiata in centro e, come al solito, sono entrata alla Feltrinelli. Non ho potuto fare a meno di comprare qualcosa… Ho trovato un po’ di “buste” con su degli indizi, pubblicate da Sperling&Kupfer. Questi indizi servono ai lettori a scegliere un libro senza conoscerne il titolo, che scoprirai solo dopo aver acquistato ed aperto la busta. Il costo di questi “appuntamenti al buio” è di 10 euro, sulle copertine all’interno c’è scritto 10.00€ ( non so se sono stati ripubblicati per l’occasione o sono sempre stati quelli i prezzi ). Ci sono 5 o 6 buste diverse, ogni busta con gli stessi indizi contiene lo stesso libro, ce n’è persino uno storico.

Io ho preso ‘Emozionante, infinito, struggente’ e sono stata molto felice della sorpresa all’interno.