Buongiorno e buona domenica a tutti!
Oggi vi parlo di “Bastardi senza amore” di Simona Sparaco.
Di questa autrice ho sentito parlare in cento milioni di modi diversi da altrettante persone.
I suoi libri sono praticamente ovunque… ma nella mia libreria c’è solo questo!
Trama:
Svevo Romano è il classico uomo che nessuna donna vorrebbe mai incontrare sul proprio cammino: narcisista e superficiale, è all’apice della carriera, subissato di impegni, e trascorre le sue serate nei locali più esclusivi, tra eccessi e donne da capogiro. Finché un giorno, all’imbarco di un aereo che deve portarlo dalla bellissima amante parigina, la mente comincia a giocargli un brutto scherzo: la sua percezione del tempo subisce un’improvvisa accelerazione. Svevo si ritrova costretto a una frenetica corsa per salvare tutto quello che ha sempre ritenuto importante, ma il tempo sembra spazzare via ogni cosa, facendo luce su un passato difficile e sullo squallore della sua esistenza. A correre in suo aiuto quando tutto sembra perso è lo sguardo di una sconosciuta, una donna molto diversa da quelle di cui si è circondato finora. Con lei, come per incanto, il mondo rallenta, e la vita sembra acquistare un significato che va ben oltre i confini del tempo e dello spazio. Dopo averci raccontato, con il bestseller Lovebook, un grande amore nato sui social network, Simona Sparaco esplora la frenesia dei tempi moderni e ci regala una storia originale e poetica, per capire come il tempo vissuto senza amore sia soltanto tempo sprecato.
In realtà non ho nessun altro libro di Simona Sparaco perché questo non mi è particolarmente piaciuto.
Ok, si lascia leggere ed è carino nella sua trama… ma è anche leggermente già visto.
Nonostante la trama sia molto carina, il tempo che scorre letteralmente veloce quando “lui” non è con “lei” ecc, non è particolarmente innovativo nelle emozioni che suscita.
Nulla da dire sullo stile di scrittura e il resto, ma non mi ha fatto venire voglia di comprare tutti i libri di Simona Sparaco… e questo non è un punto a favore, conoscendomi.
Forse se avessi iniziato da qualche altro titolo, uno di quelli più recensiti e più amati dalle altre persone, lo stile di scrittura mi sarebbe piaciuto di più. Chissà che io un giorno non provi a leggere qualcos’altro, decidendo di dare una seconda possibilità all’autrice 🙂
Voto: 7 e mezzo